Deratizzazioni a Livorno
piano di deratizzazione

Personale specializzato

La derattizzazione a Livorno deve essere eseguita da personale specializzato, in grado di consigliare quali sono i migliori prodotti e tecniche da utilizzare e quali possono essere gli eventuali effetti dell’operazione sull’uomo e sugli animali domestici. Contattate Fonti Disinfestazioni e vi verranno proposti interventi che utilizzano esche topicide collocate in appositi dispenser, fissati adeguatamente e segnalati da appositi cartelli di segnalazione o tramite trappole meccaniche o a colla. Periodicamente i punti esca vengono ispezionati e i tecnici di Fonti provvederanno alla sostituzione delle esche se consumate o deteriorate, e allo smaltimento di eventuali carogne.

Le trappole

È importante considerare le trappole per roditori come un’alternativa, nell’ambito delle strutture civili, all’uso di sostanze tossiche, specialmente in presenza di derrate alimentari che in un modo o nell’altro ne possono essere contaminate. Detto questo bisogna sottolineare l’importanza della presenza di personale specializzato che controlli con periodicità prestabilita le stesse trappole, al fine di garantire l’igiene, eliminando o allontanando in modo adeguato i roditori catturati. Altro vantaggio delle trappole è di eliminare l’individuo catturato immediatamente precludendogli la possibilità di continuare a nutrirsi delle derrate alimentari o a contaminarle con urina e escrementi.

Le trappole

È importante considerare le trappole per roditori come un’alternativa, nell’ambito delle strutture civili, all’uso di sostanze tossiche, specialmente in presenza di derrate alimentari che in un modo o nell’altro ne possono essere contaminate. Detto questo bisogna sottolineare l’importanza della presenza di personale specializzato che controlli con periodicità prestabilita le stesse trappole, al fine di garantire l’igiene, eliminando o allontanando in modo adeguato i roditori catturati. Altro vantaggio delle trappole è di eliminare l’individuo catturato immediatamente precludendogli la possibilità di continuare a nutrirsi delle derrate alimentari o a contaminarle con urina e escrementi.

Trappole specializzate

Tra le trappole a cattura multipla Fonti propone l’innovativo sistema Ekomille, che appartiene alle cosiddette “Trappole di curiosità“, tipologia di trappola che non necessariamente ha bisogno di un’esca (anche se all’interno è prevista un’esca non tossica), ma sfrutta l’attrattiva del foro di entrata e scatta al passaggio del roditore, catturandolo per semplice pressione sul piano di bloccaggio (a questo tipo di trappole appartengono anche alcune semplici tagliole). Essendo quindi una “trappola di curiosità”, il sistema Ekomille si può collocare anche in ambienti dove sono presenti altre attrattive commestibili, quali industrie o depositi alimentari, poiché l’abbondanza del nutrimento non forza la ricerca dell’esca che in questo caso dovrebbe essere appetitosa per riuscire ad attirare il soggetto.