Disinfestazione chimica Livorno
piano di disinfezione

Trattamenti

La disinfezione chimica a Livorno è quel trattamento che ha lo scopo di eliminare, o per lo meno essere in grado di ridurre la presenza di virus, batteri, muffe, alghe e tutti quei microrganismi che possono risultare pericolosi per la vita dell’uomo. Fonti Disinfestazioni offre servizi di disinfezione chimica (prodotti al cloro attivo, sali di ammonio quaternario, aldeidi, composti ossidanti ecc..) o fisica (calore), in grado di distruggere i microrganismi ma non le spore. Le disinfezioni di Fonti sono praticate in ambienti confinati, e solo dopo un attento sopralluogo con personale specializzato, a seconda dell’ambiente in cui ci si trova e del microrganismo da combattere, può cambiare il principio attivo e il metodo d’applicazione.

Dove operiamo

Gli ambiti d’applicazione dei trattamenti di disinfezione sono: appartamenti, cucine di ristoranti, palestre, mense, alberghi, ospedali, vagoni ferroviari, cabine di navi, trasporti pubblici, laboratori odontoiatrici, laboratori analisi, celle frigorifere, magazzini e depositi, stabilimenti industriali, piscine, centri termali, scuole, sale pubbliche o camere operatorie; solo alcuni degli ambienti che richiedono una disinfezione. Questi servizi vengono effettuati attraverso l’utilizzo di aerosolizzatori (Sistema Nebbia secca), “ultra basso volume” o “ULV”, nebulizzatori, atomizzatori, microirroratori e irroratrici. La disinfezione va preceduta e affiancata ad attività di pulizia e manutenzione costanti.

Dove operiamo

Gli ambiti d’applicazione dei trattamenti di disinfezione sono: appartamenti, cucine di ristoranti, palestre, mense, alberghi, ospedali, vagoni ferroviari, cabine di navi, trasporti pubblici, laboratori odontoiatrici, laboratori analisi, celle frigorifere, magazzini e depositi, stabilimenti industriali, piscine, centri termali, scuole, sale pubbliche o camere operatorie; solo alcuni degli ambienti che richiedono una disinfezione. Questi servizi vengono effettuati attraverso l’utilizzo di aerosolizzatori (Sistema Nebbia secca), “ultra basso volume” o “ULV”, nebulizzatori, atomizzatori, microirroratori e irroratrici. La disinfezione va preceduta e affiancata ad attività di pulizia e manutenzione costanti.

La mission

La disinfezione ha lo scopo di eliminare microbi, virus e batteri, o per lo meno di ridurne la presenza ad un livello tale da non essere pericoloso per la salute. La disinfezione può essere chimica (prodotti al cloro attivo, sali di ammonio quaternario, aldeidi, composti ossidanti, ecc.) o fisica (calore) e distrugge i microrganismi ma non le spore. Prima di procedere al trattamento occorre sincerarsi di quale microrganismo si tratta, eseguendo un tampone e facendolo analizzare. La disinfezione infatti è efficace solo quando si conosce il microrganismo da combattere. Gli interventi di disinfezione vengono effettuati irrorando, con pompa a pressione, disinfettanti ambientali sulle aree interessate da infezioni batteriche o da germi.